Partecipazione al convegno in Bari del 29 novembre 2024

Relazione

La nostra Associazione è stata formalmente invitata al 13°  Convegno Nazionale – Volontariato di Protezione Civile e Pace “Gli Angeli di Nassirya”, che si è svolto in Bari il 29 novembre 2024, organizzato dall’Associazione Nazionale Interforze Osservatori di legalità, di pace, di sicurezza e protezione civile, così come fermamente voluto  dal Presidente Dr. Giacomo Pellegrino per la considerazione che ci riserva.

Il Delegato ad Personam del Presidente, Avv. Nicola Lobosco, ha tenuto una  relazione con slides dal titolo “Il cammino itinerante per la Pace quale impegno sociale di Assisi Pax International  rilevata ictu oculi  dal pensiero di Padre GianMaria “Motivi di Pace secondo Assisi Pax” e da altre nobili considerazioni sulla Pace equanimemente  espresse dal medesimo nelle varie comunicazioni epistolari ai soci tramite e-mail, che si è ben  inserita nel convegno che aveva come tema, tra gli altri, “La ricerca della pace” perseguita dall’ Associazione organizzatrice.

Alla relazione hanno assistito dirigenti scolastici, docenti delle scuole primarie e di I grado, volontari di varie Associazioni (quale migliore uditorio!). Alcuni docenti, inoltre, hanno apprezzato il messaggio di Padre GianMaria ed esortato alla divulgazione del  sobrio intervento  racchiuso in 10 slides anche nelle scuole. Il Presidente Pellegrino, a conclusione della relazione ha auspicato con piacere iniziative congiunte con Noi.

Non da meno è stata la considerazione di Fr. Salvatore Ord. Conv. OFM, Responsabile del Centro Oasi Francescana De Lilla in Bari, che ha ospitato il convegno, auspicando anch’egli  di condividere sinergie con la nostra Associazione, inviando i suoi saluti con a presto incontrarci.

Infine, anche il Vice Sindaco di Acquaformosa(CS), Saverio Epifanio, con la sua Delegazione ha espresso condivisione per il messaggio di Padre GianMaria, manifestando il suo vivo desiderio di avere reciproci contatti per le iniziative da condividersi con la sua collettività.