Sergey Razov

Il ringraziamento del Console Onorario di Russia e San Marino al Presidente Gerardo Navazio

Gentile Presidente,

A distanza di quarantotto ore dalla memorabile “giornata” in cui , alla presenza dell’ambasciatore, S.E. Sergey  Razov, dei massimi esponenti delle varie espressioni istituzionali, politiche, militari, accademiche, religiose e della maggiori testate giornalistiche e televisive, è stata inaugurata ufficialmente la sede consolare onoraria della Federazione russa in Bari, il mio animo si apre ad un sentimento di gratitudine in particolare verso la Sua persona per l’alto onore conferitomi con l’ ambito  riconoscimento dello “Arbor Pacis”.

La tantissima gente che ha occupato in ogni ordine di posti il Petruzzelli per festeggiare la nascita del consolato onorario nella città di san Nicola, il Santo Ecumenico, che da sempre rappresenta un “ legame tra i popoli”, ha voluto testimoniare, con la sua presenza, la forza unificante del richiamo della Pace, in grado di attivare  energie positive e promuovere processi di elevazione civile di una comunità che vuole partecipare alla costruzione della fratellanza e della comprensione tra i popoli.

La solennità e grandiosità del Petruzzelli hanno  fatto da degna cornice alla semplice ma sentita cerimonia della pubblica consegna   del prezioso riconoscimento, mirabilmente illustrata e motivata dalle  nobili parole dell’illustre   prof. De Robertis e sottolineata dall’autorevole presenza sul palco degli egregi amici Mingolla ed Attolico.

Una cerimonia, già annotata nel libro della memoria e che resterà a lungo nel mio cuore.

Nel ringraziarLa  ancora illustre Presidente, mi è particolarmente gradita l’occasione per salutarLa con ammirata gratitudine.

Gr.Uff. Dr Michele Bollettieri (console onorario di Russia e San Marino in Bari)