Fondatore di Assisi-Pax e Museo della Pace

Benvenuti al Museo del Premio Nobel! Benvenuto a Padre Gianmaria Polidoro

© Nobel Prize Outreach. Foto: Nanaka Adachi

Il premio Nobel dimostra che le idee cambiano il mondo. Il coraggio, la creatività e la tenacia dei premi Nobel ci ispirano e ci danno speranza per il futuro.

Il Museo del Premio Nobel è un piccolo museo con molti contenuti. Sulla base dell’esclusiva combinazione di aree tematiche del Premio Nobel (scienze naturali, letteratura e pace), vi invitiamo a mostre, programmi scolastici, conferenze e dibattiti sulle grandi questioni del nostro tempo. Attraverso film, oggetti unici e visite guidate, incontrerete combattenti per la libertà, scrittori e ricercatori che hanno contribuito a creare un mondo migliore.

Alfred Nobel aveva una visione chiara per il premio da lui creato. Scrisse nel suo testamento che voleva ricompensare coloro che avevano contribuito al bene dell’umanità. Al Museo del Premio Nobel i vincitori e le loro storie prendono vita ed è a partire da loro che costruiamo la nostra offerta al pubblico. Imparando dalla storia, possiamo comprendere il nostro presente e influenzare il nostro futuro.

Negli ultimi 20 anni abbiamo girato tutto il mondo con mostre itineranti. Abbiamo collaborato con gli insegnanti e incontrato migliaia di scolari curiosi: l’istruzione e la formazione degli insegnanti è uno dei nostri pilastri fondamentali.

Con le mostre, gli incontri, i canali digitali e le attività pubbliche del Premio Nobel, sia in Svezia che nel resto del mondo, vogliamo creare incontri entusiasmanti tra le persone. Persone che osano porsi domande, che vogliono porre nuove domande, pensare nuovi pensieri e contribuire a un mondo migliore.

Rosa Dalmiglio

CINA-UNESCO-“Artists  for  Peace”

www.mydream.org.cn

© Nobel Prize Outreach. Foto: Nanaka Adachi