Asti omaggia Rita Levi Montalcini: inaugurata la statua davanti all’Ospedale Cardinal Massaia

Asti omaggia Rita Levi Montalcini: inaugurata la statua davanti all’Ospedale Cardinal Massaia

Nella foto da destra: Gerardo Navazio Presidente Assisi Pax International e Opera Pia Tellini, Piera Levi Montalcini, nipote della scienziata, Nadia Miletto, presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Asti e Maria Ferlisi, Consigliere Comunale, già Assessore e Presidente del Consiglio della città di Asti.

Asti rende omaggio a una delle sue figure più illustri: è stata inaugurata nei giorni scorsi, di fronte all’Ospedale Cardinal Massaia, la statua dedicata a Rita Levi Montalcini, scienziata di fama mondiale, premio Nobel per la Medicina e simbolo di tenacia e impegno al servizio dell’umanità.

L’iniziativa, promossa dal Comune di Asti e realizzata con la collaborazione di enti locali e scuole, ha voluto celebrare non solo il valore scientifico della Montalcini, ma anche la sua profonda umanità e il suo legame con la città, dove visse durante gli anni difficili delle leggi razziali e della guerra.

Alla cerimonia di inaugurazione hanno preso parte rappresentanti delle istituzioni, studenti, medici e cittadini, in un clima di sincera partecipazione e riflessione. L’opera, collocata davanti a un presidio sanitario, assume un significato particolarmente simbolico: un tributo a chi ha dedicato la vita alla ricerca e alla cura, e un messaggio rivolto alle nuove generazioni sull’importanza della conoscenza e della solidarietà.

Rita Levi Montalcini, scomparsa nel 2012, continua a essere un modello di ispirazione per chi crede nella scienza come strumento di progresso e nella cultura della pace come fondamento di una società più equa e consapevole.

Anche Assisi Pax International si unisce idealmente a questo omaggio, riconoscendo nella figura della Montalcini un esempio di “pace operativa” — quella che si costruisce giorno dopo giorno attraverso il sapere, l’etica e il rispetto per l’altro.